admin

Febbraio 22, 2022

Smaltimento spurghi e liquami: come funziona

Una volta portata a termine l’attività di spurgo delle condotte fognarie, delle fosse biologiche o dei pozzi neri, dove finisce il liquame raccolto?  E’ una domanda […]
Febbraio 10, 2022

Spese di spurgo: chi paga?

Come spesso spieghiamo nei nostri articoli, le fognature, private o condominiali che siano, necessitano di manutenzione. Questo al fine di mantenerle in corretto stato e prevenire […]
Dicembre 2, 2021

Pavimentare un cortile o un vialetto: quali soluzioni?

In questi anni ci siamo accorti dell’importanza degli spazi esterni, dove passare tempo libero, dove far giocare i figli o semplicemente trascorrere qualche ora all’aria aperta.  […]
Ottobre 18, 2021

Tubature gelate: le migliori precauzioni per proteggere le tubature dal congelamento

L’inverno si avvicina e le temperature stanno iniziando a scendere. Uno degli aspetti a cui pensare per far fronte alla stagione fredda in tutta tranquillità è […]
Luglio 29, 2021

Cantiere SassoMet – Video Realizzazione

Abbiamo realizzato per Sassomet Metano Auto Casalecchio una struttura tutta nuova.Ci siamo occupati di Movimento terra Realizzazione fondazioni e plint Installazione infrastruttura Realizzazione pavimentazione Se devi […]
Dicembre 3, 2020

Movimento terra: quando è necessario?

Forse vi è capitato di imbattervi nell’espressione “movimento terra” in ambito edile o magari nel settore urbanistico o in quello della gestione e della tutela del […]
Ottobre 23, 2020

Oli esausti: cosa sono e perché è importante smaltirli?

Oli esausti: cosa sono e perché è importante smaltirli? Sebbene siano prodotti con i quali abbiamo a che fare quasi quotidianamente, nascondono diverse caratteristiche che (se […]
Ottobre 14, 2020

Rifiuti liquidi: che cosa sono?

Rifiuti liquidi: che cosa sono? Come ben si sa, i rifiuti – solidi o liquidi – possono diversificarsi in varie tipologie (per esempio in urbani e speciali, […]
Settembre 28, 2020

La vasca Imhoff: cos’è e come funziona?

La vasca (o la fossa) Imhoff, – che prende il nome dal suo ideatore, l’ingegnere tedesco Karl Imhoff –  è un dispositivo utilizzato per il trattamento […]