Il lavaggio delle strade è una pratica molto importante per mantenere l’igiene urbana, ridurre l’inquinamento e conferire un aspetto pulito alle strade, piazze e piazzali.
Per di più, è altrettanto importante che le amministrazioni pubbliche mantengano questi luoghi puliti, utilizzando al contempo tecniche capaci di portare ottimi risultati, riducendo il consumo d’acqua e contenendo gli sprechi.
Vediamo in questo articolo tutto quello che c’è da sapere sul lavaggio delle piazze, strade e piazzali.
Come funziona il lavaggio delle strade?
Cerchiamo di chiarire ora quali sono i vari passaggi che occorrono per mantenere le strade, le piazze e i piazzali i più puliti possibili.
La prima cosa da fare è stabilire un vero e proprio piano, un programma settimanale o mensile che riesca a comprendere tutte le zone che è necessario pulire periodicamente.
Può capitare inoltre che nelle grandi città si verifichino particolari eventi, fiere o concerti.
È bene quindi riuscire ad organizzare al meglio il programma tenendo in considerazione anche questi avvenimenti, i quali richiederanno sicuramente maggiore sforzo e tempo dedicato alla pulizia.
Una volta stabilito quando ogni piazza deve essere pulita, si procede con il vero e proprio processo di pulizia eliminando i detriti e i rifiuti presenti lungo le strade o nella piazza.
Questo può avvenire manualmente o attraverso l’utilizzo di attrezzature specifiche come le spazzatrici meccaniche.
La fase principale del lavaggio comprende poi l’utilizzo di acqua ad alta pressione.
Esistono delle vere e proprie macchine per il lavaggio delle strade in grado di spruzzare l’intera superficie con getti molto potenti per rimuovere macchie e sporco.
In alcuni casi può essere necessario utilizzare inoltre dei detergenti appositi o prodotti chimici per sciogliere le macchie che difficilmente verrebbero via con la sola acqua.
Durante questa fase di lavaggio l’acqua sporca viene deviata verso i sistemi di drenaggio e le reti fognarie in modo tale da evitare che si formino pozze o stagni lungo le strade.
Infine, è comune tenere chiuse le piazze o le strade in cui è avvenuto il lavaggio fino alla completa asciugatura delle stesse.
Pedoni e veicoli potrebbero solamente peggiorare la situazione prima di avere effettivamente completato il lavoro.
Lavaggio delle strade: tutti i benefici
Mantenere le strade della propria città pulite ha infiniti vantaggi.
Prima di tutto, il costante e periodico lavaggio di questi luoghi contribuisce a mantenere un ambiente pulito e igienico, contribuendo a mantenere l’intero ambiente più pulito e a migliorare la salute dei cittadini stessi.
Strade pulite significa anche aumentare la sicurezza del traffico, rendendo le strade meno scivolose e con un rischio di incidenti minore.
Infine, strade e piazze pulite aiutano a migliorare l’intero aspetto della città, rendendo le vie più attraenti anche per i turisti che vengono a visitare il nostro Paese e le nostre città.
Se avete necessità di pulire le vostre strade, piazze o piazzali non esitate a contattarci!