Come ben si sa, i rifiuti – solidi o liquidi – possono diversificarsi in varie tipologie (per esempio in urbani e speciali, o rifiuti pericolosi e non pericolosi).
Bisogna, però, saperli riconoscere per capire come e quando smaltirli: provvedere alla loro raccolta è infatti necessario per tutti coloro che non possono organizzare diversamente il trasporto e lo smaltimento di liquami o di rifiuti liquidiin genere.
Per ‘rifiuto liquido’ si intendono tutti i liquami (compreso i reflui) che per qualunque motivo non possono essere recapitati in fognatura pubblica.
Per questo motivo, il Codice Ambientale – che si occupa anche di rifiuti liquidi – , ha inserito in questa categoria anche i reflui che non hanno recapito in fogna o che per vari motivi non possono essere scaricati in fognatura pubblica.
Possiamo quindi trovarci di fronte alla presenza di un rifiuto liquido quando viene a mancare la soluzione di continuità e quindi vi è un interruzione del refluo tramite l’accumulo in una vasca, oppure il prelievo ad opera di un autobotte.
Bisogna sottolineare, inoltre, che non per forza i reflui devono essere necessariamente di natura inquinante per l’ambiente: infatti, anche l’acqua pulita che viene immessa in un recettore, un depuratore o un sistema fognario senza soluzione di continuità, quindi direttamente, possono essere rappresentati da questa definizione.
Come per quanto riguarda anche i rifiuti solidi, anche per quelli liquidi il loro trattamento segue lo stesso principio: smaltirli in maniera legale e consona per evitare che il rifiuto risulti nocivo per l’uomo e per l’ambiente.
I rifiuti liquidi – bisogna sottolinearlo – si differenziano dallo scarico: quest’ultimo, infatti, fa riferimento ad un sistema di deflusso continuativo ed oggettivo, che trasporta in modo diretto le acque reflue dal punto in cui vengono prodotte al luogo in cui avviene la raccolta.
Per quanto riguarda i rifiuti liquidi, invece, il loro smaltimento necessita un autospurghi predisposto di dicontainers scarrabili a tenuta stagnaper la raccolta dei rifiuti e dicisterne in acciaio per il trasporto, che si prenderanno a carico il compito di smaltirli nella maniera corretta.
Il nostro servizio è capace di offrirvi un lavoro efficace e rispettoso per l’ambiente: se vuoi saperne di più, non esitare a contattarci. Ci trovi in via Illuminata Baravelli 8, 40012 Calderara di Reno (BO).